La prima autovettura rosso Maranello elettrica

La Ferrari SF90 Stradale e la SF90 Spider rappresentano la massima espressione dell'innovazione e delle prestazioni nella gamma Ferrari. La SF90 Stradale è una coupé ibrida plug-in che combina un motore V8 a combustione interna con tre motori elettrici, offrendo una potenza eccezionale e un'accelerazione straordinaria. La versione Spider, convertibile, mantiene lo stesso livello di prestazioni, consentendo ai guidatori di godere della potenza mozzafiato a cielo aperto. Entrambe incarnano l'eccellenza tecnologica e il lusso distintivo che caratterizzano il marchio Ferrari.

ATTENZIONE AL DETTAGLIO

Il cofano motore della SF90 Stradale è stato tenuto estremamente basso al fine di migliorare l'interazione tra i flussi sovra e sotto-scocca e minimizzare così la resistenza all'avanzamento.
La parte terminale del cofano motore è completata da un elemento sospeso composto da due elementi: uno fisso che incorpora il terzo stop, e uno mobile dalla forma a cuneo nella parte anteriore, lo shut-off Gurney. Un sistema attivo brevettato che, regolando i flussi che investono la parte alta della carrozzeria al posteriore, permette di ridurre la resistenza nelle situazioni di marcia rettilinea o con minimi angoli di sterzo, massimizzando invece il carico verticale in caso di frenata, cambi di direzione o in percorrenza di curva durante l'impiego prestazionale della vettura.


Uno studio aerodinamico specifico è stato dedicato alla geometria dei cerchi forgiati, la cui tecnologia costruttiva concede maggiori libertà nella ricerca di soluzioni aerodinamiche. La particolare geometria del cerchio presenta sul canale esterno degli elementi radialmente equi-spaziati tra le razze e modellati come profili alari. La particolare geometria di tali profili consente al cerchione di funzionare come l'elica di una girante, gestendo al meglio i flussi che provengono dall'interno del vano ruota e garantendo due effetti principali: aumentare la rimozione di aria dal vano ruota ed allineare il flusso in uscita dal cerchione al flusso longitudinale che scorre sulle fiancate.

Il carico posteriore è bilanciato nella parte anteriore della vettura da un complesso e ottimizzato sistema di generatori di vortici. Sebbene non sia una prima assoluta sulle vetture sport Ferrari, il contributo di questa soluzione è stato spinto al massimo sulla SF90 Stradale: il telaio anteriore è sollevato di 15mm rispetto al piano del telaio centrale in corrispondenza dei generatori di vortici e consente una maggiore portata d'aria verso tali dispositivi, potenziandone l'effetto. Anche i due diffusori posti davanti alle ruote anteriori e la forma del cofano, il cui gradino nella parte anteriore genera una compressione locale del flusso, contribuiscono alla generazione di carico verticale in corrispondenza dell'assale anteriore.


CONTATTACI

Ti aspettiamo!

Tutti i diritti riservati | Ace Motocicli 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia